TRATTAMENTO DI QUIESCENZA PER IL SEGRETARIO GENERALE DEL COMUNE DI PRIOLO. SALUTI E RINGRAZIAMENTI DI TUTTO IL PERSONALE

14.04.2013 17:31

 

Dopo 43 anni e due mesi di onorata carriera professionale, raggiunge il pensionamento lo storico Segretario generale del Comune di Priolo Gargallo, il dott. Giuseppe Italia, il quale rimarrà per sempre un’icona del Palazzo municipale nostrano ed indelebile ne conserveremo il ricordo. L’ex Segretario generale, originario di Palazzolo Acreide, paese nel quale tutt’ora risiede, operava nel Comune priolese dal lontano gennaio 1999, giunto dopo un’onorata e brillante carriera professionale trascorsa ai vertici amministrativi di numerosi Enti comunali della Provincia di Siracusa. Nel corso di questi lunghi 14 anni trascorsi presso il Comune di Priolo Gargallo, l’intero personale ha potuto apprezzarne l’estrema serietà e dedizione, dimostrata nel proprio delicato impegno lavorativo, frutto di una spiccata cultura e di una navigata saggezza amministrativa, che ha riposto, senza remore, al servizio dell’Ente comunale, nonché dell’intera cittadinanza.

“Ho già conosciuto e rassicurato il neo Segretario comunaleha rivelato il dott. Giuseppe Italia - che troverà in loco un ottimo apparato burocratico, connotato da un’elevata professionalità ed anche da svariate punte di eccellenza. Ho sempre rispettato e compreso sino in fondo ogni dipendente, perché ho intuito che dietro ogni pratica burocratica c’è, prima di tutto, un essere umano con i propri vissuti e i propri problemi di vita quotidiana. Ritengo che la figura del Segretario comunale sia delicatissima, di cerniera tra l’Amministrazione comunale e l’apparato burocratico e, spesso, durante il corso della mia lunga carriera, non nascondo che ho dovuto compiere grandi opere di mediazione e, fortunatamente, ci sono quasi sempre riuscito e mi dispiace se ciò, a volte, abbia potuto generare qualche risentimento nei miei confronti. Comunque – ha continuato l’ex Segretario generale, visibilmente emozionato - posso dire che mi ritengo un uomo felice e che, sicuramente, d’ora in poi, non mi annoierò lo stesso, in quanto coltivo da tempo una miriade di interessi: i libri, la filmografia, la natura e qualsiasi cosa degna di nota esista nel Mondo. Ritornerò finalmente a godermi la mia famiglia perché, devo simpaticamente rivelare che, probabilmente, ho trascorso più tempo al lavoro che con loro”.

Il neo Segretario generale, la dott.ssa Mariagiovanna Costanza, di origine etnea, proveniente dal Comune di Trecastagni, in Provincia di Catania, si è già insediata in quel di Priolo e, in questi primi giorni presso il nuovo Ente comunale, ha avuto modo di conoscere l’Amministrazione comunale, il Civico consesso e i suoi nuovi colleghi di lavoro.  

“Raccolgo un’eredità pesante, nel senso positivo del termine – sono le prime parole della dott.ssa Mariagiovanna Costanza - in quanto il collega ha lavorato in loco per tanti anni. Sono entusiasta che il primo incontro col Sindaco e con l’intero apparato amministrativo sia risultato proficuo. Mi ritrovo a gestire questa nuova realtà, alla quale ho immediatamente offerto la mia piena disponibilità e la mia totale collaborazione ad ogni ufficio e a tutti i dipendenti che li compongono. Offro e chiedo cooperazione, in quanto è necessario operare sinergicamente in un contesto lavorativo articolato come un Ente comunale”.

Nella mattinata di ieri, 12 aprile, l’intero personale del Comune di Priolo Gargallo ha salutato il dott. Giuseppe Italia presso la rinnovata Aula consiliare, ricordando la sua notevole professionalità, il suo costante impegno lavorativo e la sua gradita disponibilità.

“Ci mancheràha dichiarato il Sindaco Antonello Rizza - una persona che ha sempre svolto nel Comune di Priolo Gargallo, per tredici lunghi anni, il proprio lavoro con professionalità e con l’assoluto rispetto dei ruoli. Colgo l’occasione per rivolgere i miei più sentiti auguri al neo Segretario comunale, la dott.ssa Costanza, e per auspicare al dott. Italia, che ha dato prova di grande responsabilità e serietà, una serena pensione. Sono certo che, in cuor suo, saprà che Priolo è il suo secondo paese e lo sarà per sempre, pertanto, per lui le porte saranno sempre aperte perché qui lascia un bel ricordo”.

Anche l’assessore al Personale, Giovanni Parisi, ha ricordato la grande competenza professionale dell’ex Segretario generale. “Un’esperienza intensa, molto proficua, legata al rispetto della legalitàha affermato il Vicesindaco, Giovanni Parisi. Ci mancheranno le sue frasi in lingua latina, la sua immensa cultura, per quel breve periodo di termine di attività amministrativa, in vista delle prossime elezioni amministrative. Ricorderò sempre con affetto, la professionalità e la serenità che riusciva ad infondere a noi tutti”.

Il Presidente del Consiglio comunale, Orazio Valenti, ha espresso la sua gratitudine, a nome dell’intero Consiglio comunale, per un uomo dalla notevole umiltà e dallo spiccato senso del dovere. “Oggi salutiamo, con emozione, un grande uomo, di infinita cultura e di elevata esperienza lavorativaha detto il Presidente Orazio Valenti. Per via del ruolo di Presidente del Consiglio comunale, che ricopro da dieci anni, ho avuto il piacere di collaborare con lui, potendone apprezzare il lavoro, profuso sempre con estrema imparzialità e professionalità. Siamo certi che anche il neo Segretario comunale, che lo rimpiazzerà, la dott.ssa Costanza, potrà garantirci la stessa preparazione e il medesimo equilibrio, assicurati in questi anni dal dott. Italia”.

Indietro
Crea un sito gratis Webnode